Scorrendo un po’ sul web e non solo ultimamente si è visto un diffondersi della “calza sana” per i bambini. Calze con le tanto attese golosità solo di sottofondo o addirittura assenti, per fare posto a frutta essiccata come datteri e fichi, cereali per colazione, succhi di sola frutta, Chips di mela o altra frutta fresca o secca. Siamo d’accordo che sia corretto indirizzare i bambini al poco dolce o comunque a quello non industrializzato, ma è anche assolutamente vero che il dolce va normalizzato e non visto come qualcosa di negativo e basta. Alcune attese poi, portano con sé il fascino e la magia di qualcosa di “speciale” e crediamo sia giusto mantenere questo spirito nei bambini, soprattutto, come inevitabile che sia, per non farli sentire sbagliati o diversi se non addirittura “da meno” rispetto ad altri bambini con cui sicuramente ci sarà un confronto. Ci sono situazioni e situazioni e pensiamo sia giusto, a volte lasciare andare il controllo su alcune cose e mantenere l’allegria e la spensieratezza del momento riteniamo sia equilibrato e funzionale all’intero sviluppo del bambino o preadolescente. Possiamo magari pensare di fare una calzetta più piccola e stare attenti alla buona qualità del dolce proposto, ma lasciamo che i nostri bambini ricevano le cioccolate e le caramelle del caso, come tutti i bambini del mondo, altrimenti… che Befana è?
