Matematicamente... in gioco

20,00

Descrizione

Attività per sviluppare l’intelligenza numerica – DA 2 A 6 ANNI – Completo di 350 tessere gioco

Grazie all’immensa mole di studi effettuati, è ormai assodato quanto i primi cinque anni di vita di un bambino siano fondamentali nel suo sviluppo. Gli stimoli a cui si viene sottoposti in questa fase condizionano tutto ciò che avviene in seguito, ed è quindi basilare che educatori e genitori ne siano consapevoli, in modo da poter pianificare con attenzione gli interventi da attuare. Il processo di insegnamento deve tener conto di numerosi fattori: il ruolo delle emozioni, la necessità di imparare in un clima sereno, quella di rispettare i ritmi individuali, il valore del gioco, il vantaggio di studiare attività e percorsi che incuriosiscano, gratifichino e incoraggino, rispetto a sistemi obsoleti basati su punizioni e giudizi. Rossella Perillo ci propone a riguardo una guida preziosa che, dopo aver fornito le necessarie premesse teoriche, si concentra in particolare sulle modalità tramite cui avviare i bambini alla matematica. Matematicamente… in gioco, dedicato ai piccoli da 2 a 6 anni, è finalizzato a sollecitare l’intelligenza numerica e a introdurre i concetti matematici di base. 

 

Rossella Perillo

Rossella Perillo. Psicologa e psicoterapeuta, è laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione e specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. Svolge attività clinica dal 2010 con adulti, adolescenti e bambini. Socia fondatrice dell’associazione Mama Happy, si occupa, fra l’altro, di percorsi di formazione e sostegno per famiglie biologiche, adottive e affidatarie, di percorsi psico-educativi per bambini e adolescenti adottati e di supporto psicologico per bambini vittime di abusi e maltrattamenti. Negli ultimi anni il suo interesse si è orientato verso la fascia 0-6 anni, per implementare percorsi di promozione e sollecitazione di tutte le aree di competenza del bambino nella fase evolutiva.

Ti potrebbe interessare anche...