Descrizione
In questo saggio l’ostetrica Concetta Quintano propone un approccio inedito al tema della maternità, o meglio della genitorialità. Protagonisti, infatti, sono i racconti delle mamme e dei papà di ieri e di oggi, a cui fanno da cornice nozioni tecniche e aneddoti, sintesi del bagaglio di esperienze professionali e umane raccolte in quarant’anni di passione e dedizione verso il proprio lavoro. Un testo pregno di delicatezza, speranza e di puro amore che l’autrice affida nelle mani accoglienti dei neogenitori che si accingono ad assistere al miracolo della vita.
L’autrice ha deciso di devolvere i suoi diritti d’autore all’Associazione Gaslini Onlus.
Concetta Quintano
Concetta Quintano è originaria di Matera, dove vive e si è formata come ostetrica. La prima esperienza, all’ospedale civile di Terlizzi (BA), si rivela fondamentale. Successivamente presta servizio nel consultorio familiare di Matera dove resterà per più di vent’anni. Qui si dedica anche alla formazione nei corsi di preparazione alla nascita e si perfeziona nello screening del carcinoma cervicale. Negli ultimi anni della sua carriera diviene coordinatrice delle ostetriche presso l’ospedale Madonna delle Grazie di Matera insegnando un approccio più dolce ed empatico.
Nel 2015 pubblica il suo primo libro, Le neomamme si raccontano, curato dall’ASM di Matera e dall’associazione culturale Energheia. Dal 2019 è in pensione ma continua la sua attività di sostegno alle neomamme e di prevenzione dei tumori del collo dell’utero presso strutture private.